Cos’è il Mindset

Utilizza efficacemente il più potente strumento a tua disposizione: la tua mente.

Cos’è il Mindset?

La parola mindset è spesso tradotta in italiano come “mentalità” o forma mentis e si riferisce a un insieme di convinzioni, atteggiamenti o assunti che modellano il modo in cui una persona interpreta e affronta situazioni, sfide e opportunità nella vita. È una sorta di cornice mentale che influenza i pensieri, i comportamenti e l’approccio agli obiettivi personali o professionali.

In psicologia e nello sviluppo personale, il concetto di mindset viene spesso suddiviso in due categorie principali:

  • Mindset Fisso (Fixed Mindset):
    La convinzione che le proprie abilità, intelligenza o talenti siano caratteristiche statiche e immutabili. Chi ha un mindset fisso tende a evitare le sfide, a arrendersi facilmente di fronte agli ostacoli e a vedere il fallimento come un limite personale.
  • Mindset di Crescita (Growth Mindset):
    La convinzione che le proprie capacità possano essere sviluppate attraverso impegno, apprendimento e perseveranza. Chi adotta un mindset di crescita accoglie le sfide, persiste nonostante le difficoltà e considera il fallimento come un’opportunità per migliorare.

Il mindset gioca un ruolo cruciale nel determinare come affrontiamo le difficoltà e perseguiamo i nostri obiettivi. Una mentalità positiva e flessibile può aumentare la resilienza, la motivazione e la capacità di superare gli ostacoli, mentre un mindset rigido può limitare il nostro potenziale.

In sintesi, il mindset è l’insieme di credenze e atteggiamenti che definiscono il modo in cui percepiamo noi stessi e il mondo intorno a noi, influenzando direttamente il nostro approccio alle sfide e ai traguardi.
il concetto di mindset è centrale nel contesto delle convinzioni “vincenti” rispetto alle convinzioni “limitanti”. 
Nel mindset di crescita le convinzioni vincenti incoraggiano a vedere il successo come qualcosa di raggiungibile attraverso lo sforzo, la fiducia in sé e la determinazione, che sono tutti elementi tipici di una mentalità orientata alla crescita.
MindsetMaps ha l’obiettivo è aiutare le persone a sviluppare un mindset vincente per migliorare le loro prestazioni e raggiungere il successo nei vari ambiti della vita sia personale che professionale e aziendale.
mindsetmaps-cosa

Cos’è il SFM Success Mindset MapTM?

MindsetMaps nasce dalla missione del Success Factor Modeling (modello basato sui fattori di successo) di aiutare gli imprenditori e i leader a costruire ed utilizzare uno strumento analitico per raggiungere un successo consapevole ed efficace. Questo stesso processo è stato poi applicato alle diverse aree della vita, da quella professionale a quella della crescita personale e allo sviluppo integrale dell’individuo.

Mickey A. Feher, imprenditore e coach internazionale, e Robert Dilts, trainer e consulente di fama mondiale, hanno sviluppato la mappa del mindset di successo utilizzando gli sviluppi del Success Factor Modeling, attraverso l’analisi della forma mentis e delle dinamiche utilizzate da noti e meno noti imprenditori in diverse realtà del mercato mondiale. MindsetMaps Italy ha poi elaborato un’ulteriore applicazione di questa “mappa” attaìraverso il confronto e il modellamento della realtà culturale, sociale e imprenditoriale italiana.

Oltre agli elementi chiave della forma mentis personale ed imprenditoriale applicabili anche in ambito professionale ed aziendale (passione, visione, missione, ambizione e ruolo), abbiamo individuato una serie di parametri relativi agli schemi di pensiero, comportamenti e abitudini che supportano la crescita e lo sviluppo personale, quello imprenditoriale di nuova generazione e la leadership consapevole nel raggiungere i risultati desiderati.

MindsetMap è uno strumento analitico che misura e ottimizza i processi di cambiamento delle dinamiche personali, professionali, imprenditoriali ed aziendali, identificando tre aree fondamentali per lo sviluppo di una mentalità di successo: il Meta Mindset (la chiarezza del quadro d’insieme), il Macro Mindset (le abitudini di successo) e il Micro Mindset (le priorità nel contesto).

Una volta creata la mappa personalizzata ed attualizzata del mindset che si sta utilizzando nelle differenti aree della propria vita personale o professionale, attraverso il mindset coaching si individuano e si implementano i miglioramenti, utilizzando le opportunità di cambiamento per rendere estremamente efficace la sua applicazione nella vita quotidiana.

mindsetmaps-cosa

Sia per le applicazioni in ambito di sviluppo e crescita personale che per quelle relative all’ambito imprenditoriale ed aziendale, l’integrazione di queste tre differenti aree Meta, Macro e Micro, crea la “Success MindsetMap“. La nozione fondamentale di una Success MindsetMap è che particolari aspetti della forma mentis e della cultura aziendale, nel caso dell’applicazione in ambito professionale, sono prioritari e più utili per raggiungere i risultati fondamentali definiti attraverso il Success Factor Modeling.

Ad esempio, raggiungere un determinato livello di soddisfazione personale o di percezione del contributo significativo che si porta attraverso la propria vita è funzione di un determinato assetrto dei diversi fattori di successo e delle aree Meta, Macro e Micro del proprio mindset.

Allo stesso modo garantire la solidità finanziaria ad un proprio progetto imprenditoriale richiederebbe una diversa combinazione di attributi Meta, Macro e Micro Mindset di quanto necessario per aumentare l’innovazione e la resilienza in un’altra fase dello stesso progetto o per realizzare un altro progetto imprenditoriale.

Quindi, simile ad una mappa geografica che ci permette di sapere dove ci troviamo, dove dobbiamo andare e quale sia il percorso più efficace ed efficiente per raggiungere la destinazione, la Success MindsetMap mostra come modificare la mentalità, e fornisce gli strumenti per farlo e per orientare efficacemente il proprio sviluppo personale o il proprio progetto imprenditoriale.

In sintesi, la Success MindsetMap specifica quali elementi delle tre aree di mentalità, Meta, Macro e Micro, sono più importanti e rilevanti per raggiungere i risultati che ti prefiggi e ti indica come fare ad utilizzarli al meglio, in funzione di quelli che sono i tuoi Meta Obiettivi (il focus attuale che percepisci come prioritario per te), che possono cambiare nelle diverse fasi dello sviluppo personale o aziendale.

La Success MindsetMap ti dà dunque la possibilità di esplorare la tua ‘forma mentis’ e di riflettere sui tuoi punti di forza e sulle aree di sviluppo.
Le due illustrazioni seguenti mostrano una panoramica dei 5 focus/obiettivi chiave e come sono supportati dai 3 livelli della nostra mentalità.

obiettivi aziendali